Bioculture 2014 (#1)
Bioculture 2014 Di Giacomo Giovannetti Presentiamo le immagini originali create per il progetto Bioculture 2014 (www.bioculture.it). Ci piacciono i lavori di Giacomo e con piacere… Read More »Bioculture 2014 (#1)
Bioculture 2014 Di Giacomo Giovannetti Presentiamo le immagini originali create per il progetto Bioculture 2014 (www.bioculture.it). Ci piacciono i lavori di Giacomo e con piacere… Read More »Bioculture 2014 (#1)
Un posto a sedere su tutte le corriere! Di Valerio Nel novembre del 1973, dopo l’ennesimo incidente verificatosi a causa del soprannumero di studenti… Read More »Un posto a sedere su tutte le corriere! (#1)
La questione abitativa in Italia: i numeri della discriminazione Di A. Soto Io voglio: un tetto per ogni famiglia Bartolomeo Vanzetti La lotta per la… Read More »La questione abitativa in Italia: i numeri della discriminazione (#1)
Né privata né pubblica: la proprietà collettiva della terra nelle comunanze dell’appennino marchigiano Di Luigi Con questo articolo approfondiamo il tema delle proprietà collettive delle… Read More »Né privata né pubblica: la proprietà collettiva della terra nelle comunanze dell’Appennino marchigiano (#1)
Il mare di Ventimiglia Di Rafael Neanche ci vengono le parole, per dire qualcosa di umano e sensato rispetto a quello che sta accadendo alle… Read More »Il mare di Ventimiglia (#1)
Padiglione zero Di Valentina Le esposizioni mondiali trasfigurano il valore di scambio delle merci; creano un ambito in cui il loro valore d’uso passa in… Read More »Padiglione zero (#1)
Expo insegna: la devastazione e il saccheggio come modalità di governo Di Gianluca Sei mesi di Expo, ormai prossimi alla conclusione, possono darci una… Read More »Expo insegna: la devastazione e il saccheggio come modalità di governo (#1)
Trivelle in Adriatico Intervento di Augusto De Sanctis Il mare Adriatico, dalla Puglia all’Emilia-Romagna, si trova al centro di una serie di progetti energetici che… Read More »Trivelle in Adriatico (#1)
A Kobane si combatte ancora Intervista a Karim Franceschi, volontario da Senigallia con le YPG in Rojava da gennaio a marzo 2015. Raccolta da Vittorio… Read More »A Kobane si combatte ancora (#1)
Salvini, le Marche, io e te di Redazione Eccoci finalmente al numero uno del progetto Malamente. Dopo l’uscita del numero zero abbiamo raccolto opinioni,… Read More »Salvini, le Marche, io e te (#1)