Settecento anni di rivolte occitane Di Luigi Recensione a: Gérard de Sède, Settecento anni di rivolte occitane, Tabor, 2016. Nella misura in cui contempleremo la… Read More »Settecento anni di rivolte occitane (#6)
Aborto e lotte di genere Di Andres e Mery “Czarny protest”, “Ni una menos”, “Non una di meno”. Nell’ultimo periodo hanno acquistato popolarità mediatica molte… Read More »Aborto e lotte di genere (#6)
Hip hop Marche Nord Intervista redazionale alla scena hip hop del nord delle Marche Esiste una scena hip hop delle Marche Nord? Come si è… Read More »Hip hop Marche Nord (#6)
Leopardi freestyle Di Redazione Eccoci arrivati al n. 6 di Malamente, dopo un percorso di quasi due anni, con un paio di novità importanti. La… Read More »Lepardi freestyle (#6)
Sul prossimo numero di Malamente (#6 – feb. 2017) troverete una lunga intervista realizzata nelle zone colpite dal terremoto con la sindaca di Bolognola e altri testimoni. La pubblichiamo qui in anteprima.
di Vittorio
Nel precedente numero di Malamente avevamo promesso di tornare a parlare del terremoto in centro Italia. Raccontiamo una storia che si svolge nel piccolo paese appenninico di Bolognola, in provincia di Macerata. Nel giro di qualche giorno, verso la fine di novembre 2016, diverse voci e notizie ci hanno convinto che fosse interessante visitare questo piccolissimo paese di circa 140 residenti a 1.070 metri di quota sugli Appennini marchigiani, all’interno del perimetro del Parco nazionale dei Monti Sibillini. Sulla stampa locale erano iniziate a circolare notizie sul fatto che questo piccolo comune avesse sfidato il consenso politico pressoché unanime sulle modalità di gestione dell’emergenza post-terremoto e allo stesso tempo delle voci da questo borgo erano apparse sulle reti sociali, su internet e sul blog di Wu Ming. Poi grazie a un amico che lavora come accompagnatore di media montagna nelle Marche abbiamo avuto la certezza che valesse la pena farci raccontare questa storia.Read More »Appunti dal cratere (#6)