Dieci! (#10)
Dieci! Di Redazione Abbiamo molti difetti, lo sappiamo, e l’uscita in ritardo di questo numero lo dimostra, ma abbiamo sicuramente anche delle teste dure: avete… Read More »Dieci! (#10)
Dieci! Di Redazione Abbiamo molti difetti, lo sappiamo, e l’uscita in ritardo di questo numero lo dimostra, ma abbiamo sicuramente anche delle teste dure: avete… Read More »Dieci! (#10)
Non ve volemo Di Redazione C’erano una volta i quartieri popolari antifascisti e le campagne dove rossi, bianchi e neri si prendevano a cazzotti e… Read More »Non ve volemo (#9)
Post-terremoto: percorsi di autocostruzione con le balle di paglia Di Luigi La ricostruzione delle zone terremotate, a distanza di un anno dal sisma e nonostante… Read More »Post-terremoto: percorsi di autocostruzione con le balle di paglia (#8)
La nave Hedia. Storia di marinai fanesi e di una carretta a vapore tra insorti algerini, servizi segreti, siluri e depistaggi Di Bicio C’è un… Read More »La nave Hedia. Storia di marinai fanesi e di una carretta a vapore tra insorti algerini, servizi segreti, siluri e depistaggi (#9)
Cavallino rivista Recensione di Valentina Castelcavallino è un piccolo borgo sulle colline marchigiane, a pochi km da Urbino. A volerlo cercare sulla mappa, se non… Read More »Cavallino rivista (#9)
La critica antindustriale e il suo futuro Di Javier Rodriguez Hidalgo Sulle nostre pagine abbiamo già dato spazio a diversi contributi di critica antindustriale. Ora,… Read More »La critica antindustriale e il suo futuro (#9)
Ho pianto e ho riso. Dal Piemonte in fiamme Di Francesco Richetto, Bussoleno, Val di Susa Provo a chiudere in poche righe alcuni tratti salienti… Read More »Ho pianto e ho riso. Dal Piemonte in fiamme (#9)
L’incendio del Morrone, i volontari, le istituzioni Intervista di Luigi a Savino Monterisi Ricorderemo l’estate 2017 per la siccità e il caldo soffocante. Ma anche… Read More »L’incendio del Morrone, i volontari, le istituzioni (#9)
Una casa aperta, anzi due Intervento di Stefano Boni Durante i primi giorni di agosto del 2017 si è svolto a Roncitelli, piccolo paese di… Read More »Una casa aperta, anzi due (#9)
Oroscopo di primavera. Vite precarie, sfighe cosmiche, svolte epocali e destini infami Di Astronza, con un’intervista di Valentina Il cosmo questo sconosciuto… ma anche sottovalutato!… Read More »Oroscopo di primavera. Vite precarie, sfighe cosmiche, svolte epocali e destini infami (#10)